Skip to main content

Esame Patente A, quali mezzi sono idonei?

7 Febbraio 2014

Nel 2014 l’Italia avrebbe dovuto adeguarsi ad una normativa europea relativa all’esame della patente A, andando a modificare alcuni parametri che regolano le moto idonee ad essere utilizzate per l’esame.

In Italia i mezzi idonei ad essere utilizzati durante gli esami della Patente A devono rispettare determinate caratteristiche. La potenza è il principale parametro preso in considerazione per classificare tale idoneità, che attualmente non deve essere inferiore a 40kW (es. Ducati Monster 600 o Burgman 650 Executive).

I nuovi requisiti sarebbero quindi dovuti entrare in vigore dal 12 dicembre scorso. La loro applicazione è però stata sospesa, come confermato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tramite un Decreto del 12 dicembre 2013, pubblicato in seguito sulla Gazzetta Ufficiale il 7 gennaio 2014.

La normativa europea definisce idoneo per sostenere l’esame della Patente A un “motociclo senza sidecar, la cui massa a vuoto supera 180 kg, con potenza nominale di almeno 50 kW”, concedendo allo Stato membro dell’UE la possibilità di accettare “una tolleranza di 5 kg sotto la massa minima prescritta. Se il motociclo è a motore a combustione interna, la cilindrata del motore deve essere almeno di 600 cm3”.

Nel decreto del 12 dicembre scorso si specifica quindi che per altri cinque anni, e perciò fino al 31 Dicembre 2018, i requisiti delle moto idonee ad essere utilizzate durante gli esami resteranno gli stessi di prima.

Condividi su
Prenota il tuo appuntamento
Il nostro team risponderà nel più breve tempo
possibile!
Chiama per richiedere subito un
preventivo gratuito!

Quanto fa 7+4?