Skip to main content

Parcheggio selvaggio davanti alle scuole, multe da €41 a €169 per i genitori che parcheggiano in doppia fila

14 Settembre 2018

Il ritorno sui banchi di scuola ha dato il via ad un fenomeno che tutti i genitori conoscono bene: il parcheggio selvaggio davanti alle scuole. La fretta porta spesso molti di loro a trasgredire le regole, rischiando dai €41 ai €169.

Come ogni anno la riapertura degli istituti ha risvegliato il fenomeno dei parcheggi selvaggi davanti alle scuole, con mamme e papà intenti ogni mattina a sfidare traffico e ingorghi per accompagnare i propri figli. La fretta tipica della mattina aggrava poi il tutto, creando situazioni di caos.

Una tendenza è quella di arrivare fino all’ingresso della scuola con la macchina, cercando di arrangiarsi nella confusione parcheggiando per qualche minuto in doppia fila. Alcuni comuni italiani hanno cercato di contrastare questo fenomeno aumentando la sorveglianza, collocando le pattuglie della Polizia Municipale davanti all’ingresso delle scuole, sia negli orari di ingresso che di uscita.

La loro attenzione è rivolta perlopiù alla sicurezza dei ragazzi, ma ciò non esclude il loro dovere li porti a far rispettare il Codice della Strada, che ovviamente non consente il parcheggio in seconda fila o in sosta vietata, a volte ostacolando le uscite delle case limitrofe alle scuole. Cosa si rischia? Delle sanzioni, variabili dai €41 ai €169.

Come evitare le sanzioni

Le persone che non hanno impegni lavorativi a breve potrebbero ad esempio pensare di parcheggiare un po’ più distanti dall’istituto, raggiungendolo a piedi insieme al ragazzo. Un’alternativa sarebbe quella di partire prima la mattina da casa, così da avere il tempo di poter trovare parcheggio nelle strade vicine alle scuole e riuscire comunque a non fare tardi in ufficio.

Condividi su
Prenota il tuo appuntamento
Il nostro team risponderà nel più breve tempo
possibile!
Chiama per richiedere subito un
preventivo gratuito!

Quanto fa 7+4?